top of page
![Studio dentistico](https://static.wixstatic.com/media/11062b_78613b629be94b9da6f38d6d63e6179d~mv2.jpeg/v1/fill/w_668,h_446,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/11062b_78613b629be94b9da6f38d6d63e6179d~mv2.jpeg)
![IMG_2502_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/5e1610_e8854f64ec2a4e5aa92bc736f761cdbe~mv2.jpg/v1/fill/w_444,h_461,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/5e1610_e8854f64ec2a4e5aa92bc736f761cdbe~mv2.jpg)
Dr. Stefano Garatti
Odontoiatra
Telefono:
3441130014
Email:
Indirizzo:
Via Spluga 12
Monza (MB) 20900
Esperienza lavorativa e Studi
1987 - Ad Oggi
Libero professionista in Monza (MB), Piancogno (BS)
2004 - Ad Oggi
Docente presso il corso per assistenti ANDI Como e Equipe Dental School
2017 - 2019
Libero professionista in Valencia (Spagna)
2011 - 2016
Consulente Fiduciario per Soc. Cattolica di Assicurazioni
2000 - 2016
Libero professionista nell’Ambulatorio di Odontoiatria Speciale per portatori di Disabilità nell’Ospedale di Carate Brianza (MB)
2008 - 2016
Supervisore clinico aziendale per odontoiatria - Azienda ospedaliera Desio e Vimercate
2011 - 2014
Professore a contratto presso Scuola di Specialità in Ortognatodonzia – Università degli Studi di Milano
2006 -2012
Consigliere nazionale della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap (SIOH)
2002 - 2006
Responsabile del servizio di Ortodonzia e Pedodonzia per Pazienti Portatori di Disabilità nell’Ospedale di Carate Brianza (MB)
2002 - 2006
Referente dell’ambulatorio di Ortodonzia e Pedodonzia dell’Ospedale di Giussano
1993 - 1994
Tutor presso il C.L.O.P.D. (corso di protesi dentale) dell’Università degli Studi di Milano
1987
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano
1995 - 2005
Corsi di perfezionamento in Ortodonzia, Odontologia Forense, Psicologia Odontoiatrica e Speciale per portatori di handicap
2008
Master di 2° livello in Odontologia Forense presso l’Università di Firenze
QUALIFICAZIONI
Mediatore professionista ai sensi legge 28/2010
Relatore in Congressi nazionali ed internazionali e Corsi di Perfezionamento post Laurea
Socio attivo della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap (SIOH)
Socio ordinario della Società Italiana di Ortodonzia (SIDO)
Membro del ProOF “Progetto
Odontologia Forense”
Membro del Board della International Organization of Forensic Odonto-Stomatology (IOFOS)
1987 - 1993
PUBBLICAZIONI
“Odontoiatria speciale – Il trattamento del paziente diversamente abile” in Progressi in Odontoiatria n. 4 – UTET 2005
“Il trattamnto del paziente ‘diversamente abile’” in Il comportamento dell’Odontoiatra aspetti pratici – Ediz. Erre e Erre adv 2005
“Odontoiatria e handicap, un connubio con aspetti particolari” in DA la rivista per superare le barriere culturali– -Anno VI num.1 Marzo 2005
“Su di un caso di displasia ectodermica anidrotica: contributo riabilitativo ortognatodontico-protesico” in Odontoiatria Oggi vol. VIII num. 1 – Gennaio 1991
“L’arco sovrapposto nella meccanica di disinclusione chirurgico-ortodontica” in Doctor OS (supplemento) anno XV n. 3 Marzo 2004
“Survey: IAOM’s Role in World Wide Treatment of Handicapped Patients” in The International Journal of Orofacial Myology Volume XXX Novembre 2004
“La gestione della documentazione clinica in ortodonzia.” Mondo Ortodontico n. 1 – Gennaio 2009
“La Documentazione Sanitaria in Odontoiatria: Percorsi Clinci e Gestione del Rischio “ Atti del IV Congresso Nazionale AIDOS Novembre 2009
“Standard Documentale e acquisizione del consenso all’atto medico” in Medicimanager n.1 – 2010
“La valutazione del danno non patrimoniale temporaneo in odontostomatologia: la terapia ortodontica” in Medicina e Diritto n.2 – 2010
“Odontologia Forense parte 2 Guida alla valutazione del danno odontostomatologico” PICCIN Padova 2011
“Reimpianto dentale in soggetto affetto da paralisi cerebrale infantile: problemi di valutazione medico-legale del danno” in Dental Cadmos n. 1 – 2011
“Probabilistic classification of age by third molar development: the use of soft evidence” in Journal of Forensic Sciences – Vol 58 n. 1 – Gennaio 2013
Tecniche di assistenza in odontoiatria per pazienti con disabilità, in “Manuale per Assistente di Studio Odontoiatrico” edit. Airesdue Milano 2017
Utilizzo dello scanner intraorale come mezzo per l’identificazione personale - Poster in Convegno Nazionale GISDAP - Firenze Lugio 2023
Istruttore presso il C.L.O.P.D (corso di protesi dentale) dell’Università degli Studi di Milano
bottom of page